Il punto della situazione dei sorteggi delle principali competizioni europee
CHAMPIONS LEAGUE: UNA FINALE ANTICIPATA?
Se per 2 anni di fila Manchester City-Real Madrid ha
rappresentato la semifinale della massima competizione europea, quest’anno
varrà per i quarti di finale con le formazioni di Guardiola e di Ancelotti
pronte a regalarci altre sfide indimenticabili. Chi delle due supererà il turno dovrà scontrarsi contro la vincente di Arsenal -Bayern Monaco che hanno eliminato rispettivamente il Porto ai calci di rigore e la Lazio, dell'ormai ex allenatore Maurizio Sarri. L'ultimo precedente tra queste due squadre risale al 2017 con i bavaresi che hanno superato i Gunners nel doppio confronto agli ottavi della Champions League.
Dall'altro lato del tabellone crescono i rimpianti per l'Inter perché l'Atletico, che ha eliminato proprio i neroazzuri, è stato sorteggiato con il Borussia Dortmund di Terzic, forte dell'eliminazione ai danni del PSV. L'altra sfida è un interessantissimo Barcellona-PSG che evoca dolci ricordi ad entrambe le tifoserie, con i Blaugrana che hanno impressa nella mente la clamorosa rimonta per 6-1 del 2017 ed i parigini che possono vantare la vittoria nell'ultimo faccia a faccia, grazie alla tripletta al Camp Nou di Mbappé che proverà anche questa volta a trascinare i francesi.
CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL
EUROPA LEAGUE: ITALIA, CHE SFORTUNA!
Forse il peggior scenario possibile quello disegnato dal sorteggio, per mano dell'ex Napoli e Juve Llorente, che mette le 3 squadre italiane rimaste in una situazione complicata. Milan e Roma si affronteranno nel "derby italiano", come era stato l'anno scorso per i rossoneri, in quel caso affrontando il Napoli in Champions. In questa stagione i precedenti sono a favore della squadra di Pioli con 2 vittorie su 2 contro i giallorossi, i quali hanno cambiato allenatore scegliendo De Rossi che in tempi recenti aveva dichiarato di voler ritornare a San Siro, prontamente accontentato dall'urna. In caso di passaggio di turno una delle due formazioni dovrà scontrarsi con la vincente tra Bayer Leverkusen-West Ham, con la prima ancora imbattuta in stagione e la seconda in difficoltà in campionato ma molto ostica in ottica Europa.
Ancora più complicato l'accoppiamento dell'Atalanta, alla quale toccherà affrontare la grande favorita della competizione: il Liverpool di Jurgen Klopp che, seppur impegnato nella lotta al titolo in Premier League, sembra essere infermabile e per la dea sarà un test importantissimo, dal quale la squadra di Gasperini mostrerà il proprio livello di maturità. Se riuscirà nell'impresa di battere i Reds l'Atalanta dovrà affrontare la vincente di Marsiglia-Benfica.
CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL
Commenti
Posta un commento