Inter-Napoli: le due deluse dalla Champions

29° giornata di Serie A

Questa sera a San Siro, alle 20.45, scenderanno in campo Inter e Napoli, le due squadre che sono rimaste deluse dalla Champions insieme alla Lazio. 

L'Inter, che attualmente ha in mano lo scudetto, affronterà i Campioni d'Italia in una partita che si preannuncia molto combattuta considerando che i partenopei hanno vinto solo una delle ultime 10 partite di campionato: l’andata giocata in casa Napoli e allenata dal tecnico Mazzarri é terminata 0-3 con i gol di Calhanoglu, Barella e Thuram.


Entrambe le squadre vogliono vincere. L'Inter ha la voglia di finire questo campionato nel migliore dei modi e di continuare una stagione ricca di successi. 

Il Napoli di Calzona dovrà fare punti per arrivare quinto e sperare di entrare  in zona Champions League. 

Inter e Napoli sono arrivate entrambe senza sconfitte nelle ultime cinque partite di Campionato. 

 L'Inter ha vinto cinque partite di fila, mentre il Napoli ne ha vinte due e pareggiato due.


CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL



Probabili formazioni e dove vederla 

Inzaghi, visto gli infortuni arriva al match con due assenza e deve  fare a meno di Arnautovic e Carlos Augusto. Rientrerà Acerbi. Mkhitaryan è il favorito a centrocampo, mentre Thuram affianca Lautaro in attacco.


INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. Inzaghi


Nonostante Osimhen sia in recupero da un affaticamento muscolare, Calzona pensa a Raspadori. Confermato il centrocampo. Traorè trova posto a metà campo accanto ad Anguissa e Lobotka. Il terzino sinistro Olivera potrebbe essere il favorito nel ballottaggio con Mario Rui.


NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Traorè; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Calzona


La gara di campionato si potrà assistere unicamente su dazn.

Commenti

Post popolari in questo blog

ALL-IN JURIC: ECCO COME GIOCHERA' LA SUA ROMA

VINICIUS GUIDA IL REAL, IL MILAN SI RILANCIA IN EUROPA

E ALLA FINE TORNA CLAUDIO....