PAZZA VIOLA: LA VINCE BARAK AL 95’, 3-4 AL MACCABI HAIFA
In un campo impraticabile come quello Bozsik Arena di Budapest, luogo dove si è giocata la partita per via del conflitto in corso in Israele, la Fiorentina batte 3-4 il Maccabi Haifa in una partita anche più complicata di quello che ci si poteva aspettare.
Una vittoria che rappresenta una boccata d’aria fresca non solo per il ranking europeo che vede l’Italia in testa con 16.000 punti, ma anche per gli uomini di Italiano che avranno il vantaggio di giocare la partita di ritorno in casa con la consapevolezza di avere due risultati utili a disposizione, la vittoria ma anche il pareggio.
CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL
TRA LAMPI E BLACKOUT
La Fiorentina questa stagione non ha certo impressionato per la continuità mostrata, sia nei risultati sia nel gioco espresso, ma soprattutto non brilla per la sua fase difensiva che spesso sembra staccare la spina. Nonostante questo la Viola ha prodotto calcio e occasioni, in un terreno da gioco che penalizzava molto il modo di dominare il possesso improntato da Vincenzo Italiano, riuscendo a reagire per due volte allo svantaggio e andando a prendersi la vittoria negli ultimi istanti di partita, di nuovo con Barak ormai considerato a Firenze “l’uomo della Conference”.
Il match di ieri sera si era aperto nel migliore dei modi per la Fiorentina grazie al gol di Mbala Nzola dopo nemmeno 3 minuti ma il Maccabi è riuscito a ribaltarla nella prima frazione grazie ai gol di Seck e Gadi Kinda.
In apertura di secondo tempo è stato Beltràn a trovare il 2-2 con un gol stile futsal e Khalaili aveva riportato avanti la squadra allenata da Dego con un bel diagonale di destro. L’ennesima reazione Viola è affidata a Mandragora che trova il 3-3 grazie all’assurdo di Biraghi, prima del gol decisivo di Barak che ha sfruttato l’inferiorità numerica del Maccabi, per via dell’espulsione di Cafumana. Partita dispendiosa mentalmente e fisicamente per la Fiorentina, che domenica sera dovrà ospitare al Franchi la Roma di De Rossi in quello che si prospetta uno degli appuntamenti più interessanti del weekend calcistico.
Commenti
Posta un commento