CHAMPIONS LEAGUE: ANCORA GOL E SPETTACOLO


 Nella serata di ieri sono andati in scena gli altri due quarti di finale di andata di Champions League. I due incontri hanno regalato forti emozioni, come ormai di consueto in UCL.

Se le due partite di martedì avevano alzato l'asticella delle aspettative, con 10 gol segnati in due match, quelle di ieri sera non sono state da meno in termini di spettacolarità e di qualità.

Il confronto più atteso era sicuramente PSG-Barcellona e le due squadre hanno dimostrato il perché: rimonta, contro rimonta, gol e 2-3 finale in quella che era la sfida tra il maestro Luis Enrique e l'allievo Xavi, il quale era il capitano dei catalani nella prima stagione in panchina dell'allenatore ex Roma e nazionale spagnola tra le altre.

Nell'altra partita, a Madrid, l'Atletico di Simeone si impone sui tedeschi del Dortmund, dimostrando la propria forza nelle partite casalinghe, complice una tifoseria sempre caldissima e partecipe. Un 2-1 finale che lascia ancora apertissimo il discorso qualificazione, il quale si deciderà nell'inferno del Signal Iduna Park.

CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL


PSG-BARCELLONA: LARGO AI GIOVANI

2007. Questo anno accomuna due giocatori dei catalani: Lamine Yamal e Pau Cubarsì. Il primo, con ancora 16 anni, è diventato il più giovane di sempre ad aver giocato nei quarti di finale di UCL, traguardo che può festeggiare con la vittoria del suo Barcellona. Il secondo, autore di un'altra prestazione fenomenale sia dal punto di vista difensivo sia per quanto riguarda la prima costruzione, con 17 anni è diventato il difensore più giovane in questa fase della "Coppa dalle Grandi Orecchie". Oltre ai due piccoli fenomeni per i Blaugrana sono stati decisivi il brasiliano Raphinha, autore di una doppietta, e soprattutto i cambi effettuati da Xavi, con Pedri decisivo con l'assist per il 2-2 e Christensen, entrato nel tabellino con il definitivo 2-3.
 Per i Parigini  il grande assente è stato Mbappé, il quale non è riuscito ad incidere come suo solito. Al suo posto hanno provato a rendersi decisivi Vitinha e l'ex Dembele, autore di un super gol per il momentaneo pareggio. Grandi critiche da parte dei quotidiani francesi per il capitano della nostra nazionale Donnarumma, dimostratosi incerto nelle uscite alte e sul gioco con i piedi.

CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL


ATLETICO MADRID-BORUSSIA DORTMUND: SIMEONE VINCE GRAZIE A DE PAUL E LINO

Ricomincia da dove aveva terminato l'Atletico Madrid che supera i tedeschi con un 2-1 che ricorda notti amare ai tifosi interisti. Approccio alla partita impeccabile da parte dei Conchoneros che sembra chiudere la pratica nel primo tempo grazie ai gol di De Paul, su errore maldestro in costruzione del Dortmund, e Samuel Lino su grande assist in pallonetto di Griezmann.

Nel secondo tempo pero i gialloneri allenati da Terzic sono riusciti a reagire grazie all'ingresso in campo del diciannovenne Bynoe-Gittens, il quale ha dato velocità e pericolosità ai tedeschi. Il gol che tiene vive le speranze di qualificazione del Dortmund è di Sébastien Haller, il suo primo stagionale in Champions, ma al 96' la grande chance per fare 2-2 arriva sulla testa di Brandt, il quale però colpisce in pieno la traversa. Discorso qualificazione quindi ancora in bilico, con l'Altetico che dovrà difendere una rete di vantaggio nell'inferno rappresentato dal "Muro Giallo", ovvero la parte più calda della tifoseria del Dortmund. 



Commenti

Post popolari in questo blog

ALL-IN JURIC: ECCO COME GIOCHERA' LA SUA ROMA

VINICIUS GUIDA IL REAL, IL MILAN SI RILANCIA IN EUROPA

E ALLA FINE TORNA CLAUDIO....