La Lazio di Tudor si riprende con una vittoria: 4-1 contro la Salernitana

La Lazio, reduce da una sconfitta nel derby con la Roma e nel match di Coppa Italia contro la Juve, ha mostrato un volto completamente diverso ieri sera contro la Salernitana.

La squadra di Igor Tudor ha dominato dall'inizio alla fine, risolvendo con facilità la partita con un netto 4-1.

Nel primo tempo, la doppietta di Felipe Anderson e il gol di Matias Vecino hanno praticamente chiuso i giochi. Nonostante il momentaneo 2-1 segnato da Tchaouna per la Salernitana, l'atteggiamento dei granata è sembrato arrendevole.


Nella ripresa, la Lazio ha controllato il gioco, aspettando il triplice fischio dell'arbitro. Il quarto gol, realizzato da Isaksen, è stato l'ultimo atto di una prestazione convincente.


Tuttavia, la vittoria non sembra aver placato le tensioni nell'ambiente laziale. Un clima contornato di insoddisfazione e proteste da parte dei tifosi.


Sullo sfondo di queste discussioni, emergono anche le dichiarazioni di Luis Alberto, che ha annunciato il suo addio al club il prossimo anno. Le parole del giocatore aggiungono ulteriore nervosismo a un ambiente già agitato.


Nonostante le difficoltà, questa è la seconda vittoria di Tudor sulla panchina della Lazio, un risultato che potrebbe segnare un punto di svolta per la squadra in questo momento critico della stagione.



CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL 



Prossimi impegni della Lazio: come si appresteranno a giocarli.


Con un calendario fitto di impegni, la Lazio si prepara a una serie di sfide cruciale per la stagione 2024. Dopo il trionfo contro la Salernitana, la squadra si appresta a continuare la propria corsa sia in campionato che in Coppa Italia, con la massima concentrazione e determinazione.


Il prossimo appuntamento sarà con il Genoa il 19 aprile, seguito dal ritorno di Coppa Italia contro la Juventus il 23 aprile, una partita che si preannuncia intensa e ricca di emozioni. La Lazio dovrà riuscire a  ribaltare il risultato sfavorevole dell'andata e avanzare nella competizione con grinta e determinazione.


Subito dopo, il 28 aprile, la squadra affronterà il Verona in casa, un match cruciale per continuare la propria corsa verso i vertici della Serie A. Con l'obiettivo di conquistare tre punti fondamentali.


Il 5 maggio, un'altra sfida importante attende i biancocelesti in campionato, questa volta contro il Monza, per poi affrontare Empoli e Inter.

La serie di incontri culminerà con un'ultima partita di campionato contro il Sassuolo il 26 maggio.


Con un calendario così denso e impegnativo, la Lazio sa che ogni partita è fondamentale e si prepara a affrontare ogni avversario con la massima determinazione e concentrazione, con l'obiettivo di ottenere risultati positivi in tutte le competizioni e raggiungere i propri obiettivi stagionali.

Commenti

Post popolari in questo blog

ALL-IN JURIC: ECCO COME GIOCHERA' LA SUA ROMA

VINICIUS GUIDA IL REAL, IL MILAN SI RILANCIA IN EUROPA

E ALLA FINE TORNA CLAUDIO....