ORGOGLIO JUVE! CHIESA E VLAHOVIC LANCIANO I BIANCONERI
Nella serata di ieri è andata in scena l'andata delle semifinali di Coppa Italia tra i bianconeri e la Lazio, terminata 2-0 per i padroni di casa. La squadra di Allegri si è presa una piccola rivincita dopo la sconfitta subita contro i biancocelesti in campionato, firmata da Marusic al 93'.
La Juventus ritrova la vittoria, che mancava dal 25 febbraio contro il Frosinone, e fa un grande passo in avanti verso la finale di Coppa Italia in attesa del ritorno, che si giocherà nella bolgia biancoceleste dell'Olimpico il 23 aprile. Grande reazione bianconera che dopo la brutta partita di sabato scorso, la quale ha portato alla sconfitta e alle critiche all'allenatore Juventino, ieri è scesa in campo con un carattere ed un piglio completamente differente. Discorso inverso per la Lazio, che fa un passo indietro rispetto alla prestazione ottima fornita in Serie A all'esordio di Tudor, ma che ha fatto vedere trame interessanti e spunti di crescita, sui quali l'ex allenatore di Verona e Marsiglia dovrà lavorare nelle prossime settimane.
CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL
SEGNI DI RIPRESA PER LA VECCHIA SIGNORA?
Nonostante un primo tempo sottoritmo, sottolineato dai fischi dei tifosi dello Stadium, con la più grande chance avuta dai biancocelesti grazie alla traversa colpita da Luis Alberto, ma anche il rigore prima assegnato da Massa per fallo di Patric su Cambiaso, successivamente revocato dal var, la Juve è rientrata nella seconda frazione con grande determinazione, giocando un calcio offensivo e verticale che ha portato a due gol molto simili per lo sviluppo e per la conclusione. Il primo di Chiesa su grande imbucata di Cambiaso, il secondo di Vlahovic con un sinistro a giro dopo l'assist di McKennie. Due reti che dimostrano sia il grande potenziale e le soluzioni offensive che possiedono i bianconeri, sia la mancanza di automatismi della difesa laziale che deve ancora capire i nuovi dettami tattici portati da Igor Tudor.
Il risultato di 2-0 mette in condizione la Juventus di poter gestire la gara di ritorno all'Olimpico, la quale però nasconde più di un'insidia per i bianconeri visto il carattere della Lazio e del suo allenatore, noto combattente, che già in campionato ha dimostrato di poter far male agli uomini di Allegri. Per entrambe, in attesa della partita del 23 aprile che deciderà una delle due finaliste della Coppa Italia, ricomincia la caccia all'Europa: La Juve ospiterà la Fiorentina per ritrovare la vittoria anche in campionato e consolidare il piazzamento Champions. La Lazio invece sabato alle 18:00 affronterà un Derby con la Roma che sa tanto di ultima chiamata per l'Europa per la squadra biancoceleste.
Commenti
Posta un commento