XABI ALONSO FA LA STORIA: COSÌ IL SOGNO DEL LEVERKUSEN È DIVENTATO REALTÀ
Ci sono voluti 120 anni di storia, ma il Bayer Leverkusen ha finalmente trionfato per la prima volta in Germania, laureandosi campione con ben 5 giornate di anticipo. Campionato dominato dall'inizio alla fine, con ancora 0 sconfitte all'attivo, e striscia di 11 vittorie consecutiva del Bayern Monaco cancellata dagli uomini di Xabi.
5 ottobre 2022: Il Bayer Leverkusen si trova penultimo in classifica con appena 1 vittoria dopo 7 partite, partenza che costa cara all'ex allenatore Seoane, il quale viene esonerato. Al suo posto la dirigenza dei tedeschi opta per un tecnico senza esperienza tra i grandi e che aveva guidato solo squadre giovanili fino a quel momento: L'ex centrocampista di Liverpool, Real e Bayern Monaco Xabi Alonso.
14 aprile 2024: Bayer Leverkusen 5 Werder Brema 0. È iniziata la festa, le aspirine hanno vinto il loro primo Meisterschale. Un titolo meritato, dominato e raggiunto grazie ad un gioco meraviglioso, che ha fatto appassionare tutti gli amanti del calcio e che ha attirato l'attenzione dei maggiori club europei su Xabi Alonso, il quale però ha già ribadito che resterà in Germania almeno per un altro anno.
CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL
LE CHIAVI DEL SUCCESSO
«Ha giocato in Spagna, Inghilterra e Germania, è stato
allenato da Guardiola nel Bayern, da me e da Ancelotti nel Real Madrid, da
Benitez nel Liverpool: credo che dall'unione di queste cose esca fuori che Xabi
Alonso diventerà un ottimo allenatore ». Così parlava Josè Mourinho nel 2019 riguardo l'attuale allenatore del Leverkusen che, probabilmente, è già ampiamente superato le aspettative dello Special One con un'impresa straordinaria: portare il Bayer NEVER-kusen (come è stato soprannominato in patria dopo la dolorosa stagione del 2002) sul tetto di Germania, interrompendo un monopolio targato Monaco Di Baviera che durava da 11 anni consecutivi.
Il primo anno per costruire, il secondo per mettere in moto la macchina perfetta, imbattuta da 43 partite (eguagliato il record della Juve di Conte): questo il piano portato a termine brillantemente dal tecnico spagnolo che già l'anno scorso aveva mostrato di saperci fare alla grande con una grande rimonta in campionato che ha portato alla qualificazione di Europa League, competizione dove i tedeschi la passata stagione hanno raggiunto le semifiniali, arrendendosi solo alla Roma proprio di Josè Mourinho.
Fin da subito questa stagione ha avuto un sapore diverso per il Leverkusen ed i suoi tifosi, che neanche nei pensieri più rosei potevano aspettarsi un epilogo del genere, grazie soprattutto ad un mercato estivo fatto con intelligenza e competenza targato Simon Rolfes (Ds del club): tra i nomi di spicco approdati in Germania in estate possiamo citare Granit Xhaka, Victor Boniface e soprattutto Alejandro Grimaldo, esterno sinistro arrivato a costo 0 dal Benfica, capace di mettere a referto 11 gol e 16 assist in 43 partite stagionali. Oltre a loro le sorprese Tella e Stanisic e l'esperienza di Jonas Hofman. Non solo gli acquisti hanno fatto la differenza, perchè Xabi è stato bravo a valorizzare gli uomini già presenti in rosa come Frimpong, Tah o Patrick Schick. Ultimo ma non per importanza, va sottolineata la grande crescita e la definitiva consacrazione di Florian Wirtz, talento purissimo classe 2003 che sembra avere tutte le carte in regola per segnare un epoca.
Tutta questa materia prima, però, va saputa trattare e Xabi Alonso ha saputo tirare fuori il meglio dai suoi giocatori. Un 3-4-2-1 fluido, con esterni a tutto campo che spesso si ritrovano a finalizzare e un perfetto equilibrio tra fase offensiva e difensiva: secondo miglior attacco con 74 gol (dietro solo al Bayern di Harry Kane) e miglior difesa con solo 19 gol subiti. Un vero e proprio capolavoro, creato con maestria dal tecnico basco, al quale è stata dedicata la via che porta alla BayArena.
CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL
IL BELLO DEVE ANCORA VENIRE
Giusti, sacrosanti e meritati i festeggiamenti da parte di tutto il mondo Leverkusen per il trionfo in Bundesliga, ma la stagione dei tedeschi non finisce qui. Al contrario, da ora forse inizia la parte decisiva dell'annata del Leverkusen, per continuare a stupire e a scrivere la storia.
Con il campionato ormai archiviato, la squadra di Xabi Alonso potrà concentrare le proprie energie sugli ultimi due obbiettivi: la Coppa di Germania e soprattutto l'Europa league. Per quanto riguarda la prima, il Bayer è già in finale, nella quale dovrà affrontare il Kaiserslautern (squadra di seconda divisione) e se è vero che nel calcio non bisogna mai sottovalutare nessun avversario, è altrettanto vero che i campioni di Germani sono i super favoriti e hanno la possibilità di centrare la prima storica doppietta domestica.
In Europa League i tedeschi hanno messo un piede in semifinale, battendo 2-0 il West Ham nell'andata dei quarti di finale. Se dovesse resistere agli assalti degli inglesi al ritorno, affronterebbe una tra Milan e Roma, squadra che l'anno scorso ha eliminato il Leverkusen proprio in semifinale e potrebbe essere uno stimolo in più per gli uomini di Xabi. Se dovesse arrivare in fondo anche a questa competizione sarebbe il coronamento di una stagione che rimarrà per sempre nella storia, indipendentemente da quale sarà il finale, perchè per la prima volta il 120 anni il Bayer ha vinto la Bundesliga e non sarà mai più NEVERKUSEN.
Commenti
Posta un commento