OLYMPIAKOS-FIORENTINA: ATENE SI COLORA DI VIOLA
Nella casa del nemico, ad Atene, la Fiorentina di Vincenzo Italiano vuole fare la storia e andarsi a prendere ciò che l'anno scorso non è riuscita ad ottenere nella maledetta finale di Praga. Questa volta l'avversario è l'Olympiakos di Mendilibar; che giocherà nella propria città, ma nello stadio dei rivali di sempre dell'AEK Atene.
Stasera alle ore 21:00 andrà in scena l'evento che una città intera aspetta da quasi un anno, da quel maledetto 7/06/2023, in cui il goal di Bowen ha regalato la Conference League al West Ham a discapito dei viola. Italiano e i suoi ragazzi però hanno donato un'altra emozione immensa alla propria gente che, proprio come a Praga, invaderà la città colorandola di viola, per vivere ancora una volta una notte che, comunque vada, rimarrà per sempre nella storia della Fiorentina.
CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL
LA RIVINCITA DI UN'INTERA CITTÀ
L'ha sognata tutti i giorni, per un anno, il popolo fiorentino. Una nuova occasione per alzare quella coppa che tanto dolore ha portato ai tifosi viola la scorsa stagione, ma che stavolta può rappresentare un punto di arrivo per la gestione importante e spesso sottovalutata di Vincenzo Italiano, il quale sembra essere arrivato ai titoli di coda della sua avventura a Firenze, in cui ha portato i suoi uomini a giocare tre finali in due anni ( 2 di Conference League, 1 di Coppa Italia). Potrebbe salutare una piazza che ha amato, e che lo ha amato, nel miglior modo possibile: lasciando un ricordo indelebile nella memoria di ogni fiorentino che spera e prega in un epilogo diverso rispetto alle ultime finali, un epilogo che sarebbe ampiamente meritato visto il grandissimo lavoro svolto dell'ex allenatore dello Spezia a Firenze.
A fare da cornice alla finale ci sarà un esodo viola, tant'è che sono attesi più di diecimila tifosi della Fiorentina a colorare le strade di Atene, più trentamila che sosterranno la squadra di Italiano direttamente dal Franchi, allestito con diversi maxischermi per l'occasione. Gli uomini della squadra di Rocco Commisso, atterrato in mattinata ad Atene non verranno sostenuti solo dai suoi soliti splendidi supporters, ma anche da due tifoserie, molto calde, che come obbiettivo hanno quello di rendere la partita un inferno per l'Olympiakos: quelle del Panathinaikos e dell'AEK Atene. Perchè se è vero che la finale si gioca nella città dei biancorossi, non si può dire lo stesso per lo stadio: la OPAP arena, casa dell'AEK Atene, che stasera con tutta probabilità si trasformerà in una bolgia viola
CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL
OLYMPIAKOS, CHE SORPRESA!
Il percorso in questa Conference League da parte della squadra di Mendilibar è stato, fin dal primo momento, incredibile e pazzo. Sceso dall'Europa League ha dovuto affrontare al turno preliminare il Ferencvaros di Stankovic, e poi agli ottavi con una clamorosa impresa ha rimontato il 4-1 della gara d'andata del Maccabi Tel Aviv con un netto 6-1 nella gara di ritorno. Nei quarti un'altra impresa: battuto, contro ogni pronostico, il Fenerbache grazie al decisivo errore dal dischetto di Leonardo Bonucci. poi il capolavoro in semifinale, con la vittoria inaspettata contro la favorita Aston Villa grazie ad uno straordinario El Kaabi, l'uomo a cui fare più attenzione in casa Fiorentina.
Grazie a questo percorso l'Olympiakos si è guadagnato un'insperata finale, ma gli uomini di Italiano si sono guadagnati una seconda possibilità di gloria. Comunque vada sarà uno spettacolo, in campo ma soprattutto sulle tribune.
Commenti
Posta un commento