DISFATTA ITALIA: LA SVIZZERA PASSA IL TURNO
Ieri alle 18:00 è andato in scena l'ottavo di finale di Euro24 tra Svizzera e Italia. La partita si è conclusa 2-0 per gli svizzeri eliminando così gli azzurri dalla competizione.
Il primo ottavo di finale ha visto la formazione svizzera passare il turno proprio contro la nostra cara Italia. Una partita dominata e giocata benissimo dagli svizzeri, complice anche la bruttissima prestazione degli azzurri mai scesi in campo davvero.
La Svizzera è passata in vantaggio con Freuler al 37' per poi consolidare il vantaggio con il definitivo 2-0 grazie alla rete di Vargas al 46'. Nel post partita il CT Spalletti si è assunto tutte le responsabilità giustificandosi però: "non ho avuto molto tempo, tutti gli altri prima di me hanno sempre avuto almeno 20 partite pregare conoscenze e preparare la squadra".
Ma la colpa e le responsabilità sono davvero del Mister?
CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL
COLPA DI SPALLETTI O DI UN SISTEMA FALLIMENTARE?
Il CT azzurro, come già anticipato, nel post partita ha rilasciato delle dichiarazioni dove si è preso la responsabilità di questa brutta Italia. Effettivamente alcune scelte di Spalletti sono state sbagliate e poteva fare meglio non schierando in campo determinati giocatori come ad esempio Di Lorenzo che dopo la stagione pessima in campionato non ha fatto meglio in questo Europeo.
Poteva schierarne altri ma qui sorge una domanda: ma questi sono davvero i migliori giocatori italiani? La risposta è si e proprio per questo la situazione è preoccupante. In Italia in ogni categoria le squadre professionistiche schierano in campo pochi ragazzi/giocatori italiani, sono ormai anni che dai vivai non escono più i "fenomeni".
Ogni volta che sembrano esserci ragazzi promettenti non vengono mai schierati in prima squadra per paura di "bruciarli", ma non fargli fare esperienza è altrettanto sbagliato, forse peggio. Tutte le altre nazioni come Spagna o Inghilterra schierano in campo dei ragazzini che però giocando, partita dopo partita, dimostrano di essere all'altezza.
Questo è quello che dovrebbero iniziare a fare le squadre italiane, far giocare i giovani italiani e non investire solamente sugli stranieri.
Condivido pienamente. Sarebbe anche il caso che nelle giovanili si puntasse sui talenti ITALIANI in crescita e non su quelli stranieri che adesso facciamo crescere per poi vederli nelle loro nazionali a mortificarci!
RispondiElimina