CALCIOMERCATO: CHI SARÁ L'ANTI-INTER?
A poco più di un mese dall'inizio del campionato è tempo di rinforzare le proprie rose e di allestire squadre capaci di essere competitive durante l'arco della stagione. Obbiettivo dei grandi club di Serie A è quello di ridurre il gap con l'Inter di Simone Inzaghi, già rinforzata dagli acquisti di Zielìnski e Taremi e in forte pressing su Kim, in caso di addio di De Vrij.
Il calciomercato è ufficialmente iniziato da pochi giorni, ma ci ha già lasciato molte indicazioni sulle volontà dei diversi club, le differenti visioni e progetti da parte di ogni società. Chi cerca nomi pronti e capaci di portare mentalità ed esperienza, chi vuole ringiovanire la propria rosa, chi sogna colpi importanti e chi ancora è indietro nella tabella di marcia; tutto questo fa parte del grande meccanismo del calciomercato, che da sempre infiamma le estati di dirigenti, procuratori e calciatori.
CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL
LA NUOVA JUVE TARGATA THIAGO MOTTA
Dopo un'annata travagliata, finita con l'esonero di Massimiliano Allegri, la Juventus è pronta ad aprire un nuovo ciclo con l'ex allenatore del Bologna. Il direttore Giuntoli ha voluto subito mettere in chiaro la volontà dei bianconeri di provare ad insidiare l'Inter, grazie ad un calciomercato fatto di grandi colpi e grandi ambizioni. Il primo acquisto chiuso dalla Juventus è stato il brasiliano Douglas Luiz dall'Aston Villa, pagato 28 milioni più due contropartite tecniche, ovvero Iling Jr e Barrenechea. Pochi giorni dopo l'annuncio del centrocampista è arrivata l'ufficialità del nuovo portiere bianconero, Michele Di Gregorio dal Monza, per un complessivo di 18 milioni di euro; una cifra importante, che mette in uscita l'attuale numero 1 Wojciech Szczesny. Mercato bianconero attivo anche in uscita, soprattutto con il nome di Federico Chiesa, ritenuto non idoneo per il progetto da Thiago Motta. Sull'esterno classe '97 è forte il pressing della Roma, che però attende la decisione del giocatore tentato dalla volontà di giocare la Champions League. Juventus che non sembra abbia intenzione di fermarsi qui, con il grande sogno che rimane Koopmeiners, per il quale l'Atalanta chiede però 60 milioni di euro; con la partenza di Rabiot l'olandese sarebbe il tassello mancante in un centrocampo che tutta Europa potrebbe invidare, anche dato il probabile arrivo di Kephren Thuram dal Nizza.
CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL
CONTE-DE LAURENTIS, BINOMIO VINCENTE?
La stagione 2023/24 è stata, per il Napoli, un incubo. Dallo scudetto vinto con Spalletti al decimo posto (senza coppe europee) dello scorso anno; per ripartire serviva un segnale forte, e De Laurentis ha scelto un condottiero per permettere la rinascita del Napoli, mister Antonio Conte. Non solo un allenatore, ma come lo ha definito Zlatan Ibrahimovic, "un manager" per tutto quello che si porta dietro: voglia di vincere, lavoro, ambizione e la volontà di una campagna acquisti importante. I partenopei hanno già messo le mani su 3 nomi importanti: Rafa Marin, terzino spagnolo di proprietà del Real Madrid che mantiene la possibilità di riportare a casa il suo giocatore con una clausola di 25 milioni. Leonardo Spinazzola, già cercato da Conte nei suoi anni all'Inter l'ex laterale della Roma può garantire quella spinta offensiva che spesso è mancata nella scorsa stagione, infortuni permettendo. Infine il super colpo chiuso da Manna a è Alessandro Buongiorno dal Torino per una cifra intorno ai 40 milioni di euro, con una clausola rescissoria fissata a 70 milioni. Situazione calda anche dal punto di vista delle cessioni: Kvara, nonostante le parole dell'agente, sembra avere grande voglia di continuare la sua avventura a Napoli, a differenza di Victor Osimhen corteggiato dal PSG, che però non ha ancora recapitato un'offerta. In caso di uscita del nigeriano il Napoli potrebbe andare forte su un pupillo del suo nuovo allenatore, Romelu Lukaku, in uscita dal Chelsea dopo la scandenza del prestito con la Roma.
CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL
MILAN, SERVE IL 9!
Tra le tante panchine illustri che sono cambiate in questa estate c'è anche quella dei rossoneri, che hanno deciso di puntare sul portoghese Paulo Fonseca al posto di Pioli. L'ex tecnico della Roma ha iniziato il ritiro senza una grande certezza: il nuovo attaccante che possa prendere il posto di Giroud. Se nei primi giorni si era parlato tanto di un possibile arrivo di Zirkzee dal Bologna, adesso l'olandese sembra essere sfumato definitivamente visto il forte inserimento del Manchester United, che ha comunicato ai rossoblù che pagherà la clausola di 40 milioni per il 9 emiliano. Sia lo stesso tecnico milanista che la dirigenza, capitanata da Ibrahimovic sembrano avere le idee chiare sul profilo di giocatore da acquistare; tra i nomi più caldi sul taccuino del Milan ci sono Alvaro Morata, il quale ha però giurato amore all'Atletico Madrid e Artem Dovbik, reduce da un europeo sottotono con la sua Ucraina, ma vincitore del "Pichichi" nell'ultima edizione della Liga. Per poter ambire a questi nomi importanti servono prima delle cessioni, con Origi e Ballo-Tourè sulla lista dei partenti.
CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL
Commenti
Posta un commento