Semifinali Europei 2024: Spagna-Francia e Inghilterra-Olanda, chi andrà in Finale?


Giunti alla fase finale, le prossime tre partite determineranno la nazionale che si aggiudicherà l'Europeo 2024.

Le semifinali promettono equilibrio, le squadre hanno mostrato qualità distintive ma anche punti deboli durante il loro cammino.


Martedì 9 luglio alle ore 21:00, la Spagna affronterà la Francia all'Allianz Arena, mentre mercoledì 10 luglio alle ore 21:00 sarà il turno di Olanda-Inghilterra.

L'Olanda ha sorpreso rispetto a Francia, Inghilterra e Spagna. Tra queste, solo gli inglesi non hanno mai vinto l'Europeo.


Il match tra Spagna e Francia si prospetta molto acceso, con gli spagnoli che sfideranno la difesa solida dei francesi con un attacco continuo.


Situazione Spagna


La Spagna di De la Fuente ha brillato finora per il gioco incisivo, nonostante una sfida con la Germania che ha quasi portato all'eliminazione. La loro difesa è stata impenetrabile, concedendo solo un gol su rigore in cinque partite. La Roja ha rivoluzionato il proprio stile di gioco: giocatori come Nico Williams e Lamine Yamal l'hanno resa più imprevedibile e veloce.

Ora, i centrocampisti non solo orchestrano il gioco ma sono anche pericolosi in area avversaria, come dimostrato dai gol di Merino e Fabian Ruiz. Tuttavia, contro la Francia, le assenze di Carvajal, Le Normand e l'infortunio di Pedri rappresentano perdite significative.


Situazione Francia


La Francia ha avuto difficoltà a segnare durante l'Europeo, con risultati che includono una vittoria grazie ad un autogol contro il Portogallo e pareggi molto stretti.

La Nazionale francese arriva a questa semifinale con alcune incertezze. La condizione di Mbappé è centrale: ha rivelato di non sentirsi al massimo della forma.

La Francia ha creato occasioni ma ha faticato a concretizzarle.



CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL 




Situazione Inghilterra


L'Inghilterra ha garantito il suo posto nelle semifinali dell'Euro 2024 con una vittoria ai rigori contro la Svizzera, la quale si è conclusa 6-4 dopo un pareggio 1-1 al termine dei tempi regolamentari e supplementari. Questo trionfo segna un momento cruciale per la squadra, con protagonisti come Pickford e Southgate. Il portiere ha fatto la differenza con un rigore parato, mentre il  tecnico ha mostrato abilità nelle scelte di formazione e nelle sostituzioni.

Ora, l'Inghilterra si trova a un passo dalla finale, determinata anche grazie a Jude Bellingham, autore di una spettacolare rovesciata, e Harry Kane, autore di un gol nei supplementari che ha evitato un'eliminazione contro la Slovacchia. La Nazionale dei Tre Leoni ha ora l'opportunità di raggiungere le semifinali e cancellare il ricordo della finale persa contro l'Italia all'Euro 2020.


Situazione Olanda


L'Olanda ha raggiunto la semifinale dopo un inizio difficile contro la Turchia.

Dopo due decenni, l'Olanda ha fatto il suo ritorno in semifinale di un Campionato Europeo. Dopo un primo tempo deludente e un gol subito da Akaydin, la squadra di Koeman ha mostrato più determinazione nella seconda metà della partita. Al 70º minuto, De Vrij ha pareggiato con un colpo di testa su cross di Depay. Pochi minuti dopo, l'Olanda ha raddoppiato grazie a un'autorete sfortunata di Müldür, che ha tentato di anticipare Gakpo. Nel finale, la Turchia ha cercato di pareggiare con un tiro di Semih, respinto da Verbruggen. L'Olanda può ora festeggiare il ritorno nelle semifinali europee dopo 20 anni.


Probabili formazioni semifinali Europei 2024


Spagna (4-3-3): Unai Simón; Grimaldo, Nacho, Laporte, Cucurella; Olmo, Rodri, Fabián Ruiz; Yamal, Morata, Nico Williams. All.: De la Fuente


Francia (4-3-3): Maignan; Koundé, Upamecano, Saliba, Theo Hernandez; Kanté, Tchouameni, Rabiot; Thuram, Mbappé, Griezmann. All.: Deschamps


Olanda (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Reijnders, Schouten, Xavi Simons; Bergwijn, Depay, Gakpo. All.: Koeman


Inghilterra (3-4-2-1):Pickford; Walker, Stones, Konsa; Trippier, Mainoo, Rice, Saka; Bellingham, Foden; Kane. All.: Southgate


Commenti

Post popolari in questo blog

ALL-IN JURIC: ECCO COME GIOCHERA' LA SUA ROMA

VINICIUS GUIDA IL REAL, IL MILAN SI RILANCIA IN EUROPA

E ALLA FINE TORNA CLAUDIO....