TRA CONFERME E SORPRESE, ECCO LA PREDICTION SULLA CLASSIFICA FINALE DI SERIE A.


La Juve torna grande, Milan e Napoli non brillano, il Como sorprende: ecco come potrebbe essere la classifica al termine della stagione.

Quando inizia una nuova stagione ognuno di noi si domanda quale potrebbe essere la classifica finale, chi potrebbe stupire (in positivo o in negativo) e quali potrebbero essere le squadre ad essere retrocesse. In questo articolo discuteremo insieme su tutto ciò, con una prediction basata sulle nostre sensazioni e sul potenziale delle varie squadre al termine della finestra estiva di calciomercato. Ovviamente, non essendo terminata ancora la possibilità di acquistare e vendere giocatori da parte delle varie squadre, alcune potrebbero potenziarsi o indebolirsi in questi ultimi giorni di agosto e magari farci cambiare pensiero sulla loro posizione finale. La Roma ha ancora aperta la questione Dybala ed ha diversi esuberi da piazzare sul mercato, il Napoli attende che Osimhen decida se il suo futuro sarà in terra partenopea oppure no e così via. Iniziamo quindi con le prime posizioni: dopo un calciomercato tutto sommato di livello con l'arrivo di ottimi giocatori e vari calciatori ancora da piazzare come Chiesa e Szczesny, la Juve di Thiago Motta si candida a tornare sul gradino più alto del podio. Una piazza che negli ultimi anni tra cambi di allenatore e prestazioni altalenanti potrebbe, grazie soprattutto all'ex tecnico del Bologna, tornare ad essere campione. Al secondo e terzo posto le due nerazzurre, Inter e Atalanta. Due squadre che hanno avuto una crescita esponenziale negli anni passati una grazie ad allenatori in gamba come Antonio Conte (campione d'Italia nel 2021 con l'Inter) e Simone Inzaghi, campione lo scorso anno. Al terzo posto quindi, l'Atalanta, fresca vincente dell'Europa League che ha coronato uno splendido percorso di crescita della società che è passata dalle prime qualificazioni in Champions a giocarsi due finali nello stesso anno, di cui una vinta appunto dominando contro il Leverkusen per 3 a 0 proprio pochi mesi fa. Al quarto posto potrebbe ritornare una delle due Romane che, come ogni anno ormai, si trovano ravvicinate a pochi punti di distanza. Favorita è la Roma di Daniele De Rossi che dopo aver investito molti soldi in questa finestra di mercato ha come obiettivo principale il ritorno in Champions. Lazio invece che dovrà colmare con i nuovi acquisti i vari addii che hanno scosso il popolo biancoceleste, soprattutto quelli di capitan Immobile, Luis Alberto e Felipe Anderson.

CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL




Completiamo la zona Europa e scendiamo mano a mano fino alla parte destra della classifica.

Completati i primi cinque posti (con l'incognita sul fatto che l'Italia potrebbe portare 5 squadre in Champions come la scorsa stagione) passiamo alla sesta e alla settima posizione che al momento porterebbero in Europa League ed in Conference League. La prima sorpresa negativa potrebbe essere il Milan, reduce da un mercato di medio livello e da una rosa che i tifosi rossoneri speravano venisse rinforzata ancor di più, i ragazzi di Fonseca sicuramente faticheranno a raggiungere la qualificazione in Champions e in caso dovranno accontentarsi di un sesto posto che varrebbe per l'EL. Al settimo posto la Viola, dopo il cambio allenatore e l'acquisto di Gudmundsson dal Genoa tutto si può dire tranne che sia peggiorato il livello della rosa. Fiorentina che quindi punta all'ennesima qualificazione europea e al raggiungimento di un titolo che manca ormai da troppi anni. Napoli invece che rischia con l'addio di Kvara o di Osimhen di far vivere ai propri tifosi un'altra annata negativa che porterebbe ad un'altra mancata qualificazione alle coppe europee. Subito sotto alla zona Europa ecco che troviamo il Bologna di Vincenzo Italiano, reduce da una stagione strepitosa e con l'impegno settimanale della Champions, dopo gli addii di Zirkzee e Calafiori, potrebbe mancare la seconda qualificazione europea di fila, riusciranno i rosso blu a stupirci ancora e a smentirci? 

CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL



Ultime posizioni e zona retrocessione

Come ogni anno ci sono quelle squadre che non raggiungono la zona Europa ma che comunque hanno un margine abbastanza ampio dalla zona retrocessione che gli permette di dormire a sogni sereni. Tra queste vediamo l'Hellas Verona che ha stracciato il Napoli nella prima giornata, l'Udinese, il Monza, il Torino, il Genoa e anche se non ha avuto un'inizio eccezionale il Como di Fabregas. Per quanto riguarda la zona salvezza, guardando il potenziale delle varie rose si giocheranno la permanenza in A il Cagliari, il Venezia, il Parma, il Lecce e l'Empoli. Essendo una prediction però, c'è bisogno che vengano elencate le tre squadre che verranno con molta probabilità retrocesse al termine della stagione, e noi ve le diciamo. Le tre compagini che dovranno lasciare il campionato di Serie A saranno Empoli, Venezia e Cagliari. Eccoci giunti al termine della classifica, ribadiamo che le nostre sono supposizioni e che il nostro intento è quello di aprire un dibattito con voi in modo che ci possa essere un vero e proprio scambio di opinioni. Lasciaci la tua nei commenti e se sei d'accordo faccelo sapere.

Commenti

Post popolari in questo blog

ALL-IN JURIC: ECCO COME GIOCHERA' LA SUA ROMA

VINICIUS GUIDA IL REAL, IL MILAN SI RILANCIA IN EUROPA

E ALLA FINE TORNA CLAUDIO....