L'Italia chiamò. Prima la Francia poi Israele, Italia prima nel gruppo due di Nations League.
Un grande inizio per i ragazzi di Spalletti in Nations League, primi nel girone a punteggio pieno.
Il cammino degli azzurri in Nations League comincia a Parigi contro la Francia dove finiamo subito in svantaggio dopo pochi secondi grazie ad un gol di Barcola. L'esterno del PSG sfugge nelle retrovie e sorprende Donnarumma segnando la rete dell'uno a zero. Alla mezz'ora ecco il pareggio azzurro: Cambiaso cambia gioco per Dimarco che appoggia di prima a Tonali che dopo avergli restituito il pallone di tacco al volo tira di sinistro sotto al sette segnando un gol pazzesco. Nella ripresa c'è solo Italia in campo, inserimento di Frattesi su assist di Retegui per il 2 a 1 e terzo gol firmato da Raspadori subentrato al posto di un acciaccato Pellegrini. Tre a uno e primi 3 punti in cassaforte. Lunedì è stato il turno di Israele che per ovvi motivi politici è costretto a giocare in campo neutro, nella Bozsik Arena di Budapest. Nel primo tempo è sempre l'asse nerazzurro Dimarco-Frattesi che porta la rete del vantaggio, con il centrocampista che segna il suo sesto gol nella gestione Spalletti. Nessuno ha segnato sotto il tecnico toscano più gol di lui in nazionale. All'ora di gioco è Kean che corona un'inizio di stagione esaltante a firmare il gol del raddoppio. A tempo scaduto Israele accorcia le distanze con Abu Fani ma ormai è troppo tardi, 2 a 1 Italia e primo posto in solitaria nel gruppo 2.
CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL
Una nuova Italia che punta al riscatto dopo l'Europeo deludente.
Diversi cambi dalla scorsa estate hanno di certo portato aria fresca in un ambiente tutt'altro che sereno dopo l'eliminazione agli ottavi nello scorso europeo da parte della Svizzera. Cambio di modulo, nuovi giocatori dentro e soprattutto un grande ritorno, quello di Sandro Tonali. Centrocampista del Newcastle che si è reso partecipe di due grandi prestazioni in queste prime gare in azzurro dal suo rientro per squalifica in calcioscommesse. Oltre a lui un altra bella sorpresa è quella di Samuele Ricci, centrocampista del Torino che ha dato una grande mano al centrocampo azzurro. Le prossime sfide dell'Italia in Nations League saranno il 10 ottobre a Roma contro il Belgio e quattro giorni dopo a Udine contro Israele. Due match che potranno già essere decisivi in vista della qualificazione alla fase a eliminazione diretta.
Commenti
Posta un commento