ITALIA-COREA DEL SUD, LO SCANDALO DEL MONDIALE 2002.

 A distanza di 22 anni dal Mondiale giocato tra Corea del Sud e Giappone riviviamo quello che, per tutti gli amanti del calcio, è stato  il Mondiale della vergogna.

La nazionale Italiana, dopo la sconfitta contro la Francia nell'europeo del 2000, viene affidata a Giovanni Trapattoni che guiderà gli azzurri nel mondiale asiatico. La rosa è fortissima: Maldini, Totti, Del Piero sono solo alcuni dei grandi nomi della nazionale italiana, senza considerare la grande assenza di Roberto Baggio che sarà il grande escluso. Ci saranno numerose critiche nei confronti del mister azzurro che però si giustificherà dicendo di volersela giocare con i suoi ragazzi. Il girone dell'Italia è alla portata più assoluta: Ecuador, Croazia e Messico. Il percorso dell'Italia inizia in Giappone, nella città di Sapporo, contro l'Ecuador. La doppietta di Vieri nel primo tempo regala subito 3 punti agli azzurri in un match che, nonostante la formazione difensivista di Trapattoni, l'Italia dominerà dall'inizio alla fine. 

5 giorni dopo si torna in campo contro la Croazia reduce dalla sconfitta alla gara iniziale contro il Messico. Il match è durissimo, episodi arbitrali dubbi (gol di Vieri annullato per fuorigioco inesistente e gol annullato per un presunto fallo di Inzaghi che non c'era) e due gol della Croazia rispettivamente di Olic e Rapaic che ribaltano il match e regalano tre punti ai croati. Il13 giugno sarà la giornata decisiva in vista della qualificazione agli ottavi. Il Messico passa in vantaggio nel primo tempo e soltanto un gol di Del Piero all'85' regalerà la qualificazione agli azzurri. In tutto ciò ci saranno altri due gol annullati all’Italia, stavolta correttamente. L'avversario che dovranno affrontare Maldini e compagni però sarà la Corea del Sud padrona di casa. 


CONTINUA  A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL




Byron Moreno, l'artefice del "delitto sportivo" della nazionale azzurra.

Prima di parlare del match però, introduciamo un'attimo il protagonista in negativo della sciagurata partita dell'Italia. Moreno divenne arbitro internazionale nel 1996 e fu scelto per due edizioni consecutive della coppa America, quella del 1997 e quella del 1999. Lo ricordiamo appunto per il caso del Mondiale 2002, a causa di "errori" grossolani in favore dei padroni di casa asiatici. Questo non fu l'unico caso di polemiche nella vita dell'arbitro ecuadoregno, nel settembre successivo al mondiale infatti fu accusato dai suoi compatrioti di aver falsato il risultato di una partita del campionato nazionale tra Barcelona e Liga Quito. Ironia della sorte, qualche mese dopo aver arbitrato il match azzurro, la Rai invitò Moreno il 9 Gennaio 2003 nell'unica puntata del programma 2 Stupido Hotel sfruttando il fenomeno mediatico che si era creato attorno a Moreno. Non finisce qui però, il 21 settembre 2010, Moreno venne arrestato all'aeroporto JFK di New York per traffico di droga dopo che stava cercando di importare negli Stati Uniti circa 6 chili di eroina. Scarcerato nel 2012 per buona condotta, viene mandato nel suo paese natale dove è indagato per evasione fiscale dalle autorità locali.

CONTINUA  A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL


18 Giugno 2002, il giorno della polemica

L'Italia si appresta a giocare a Daejeon, la quinta città più grande della Corea del Sud situata proprio al centro della nazione. In uno stadio tinto di Bianco e Rosso, colore della maglia dei padroni di casa, il clima è subito teso quando dalla curva dei padroni di casa viene mostrata una coreografia che ricorda la disfatta del 1966 dove la Corea eliminò gli azzurri dal mondiale. Gli azzurri subiscono subito un'arbitraggio a sfavore, i coreani sono durissimi nei contrasti ma Moreno non li sanziona in nessun contrasto falloso. Dopo appena 4 minuti viene assegnato un rigore "dubbio" alla Corea che però Gigi Buffon neutralizza. Al 18' Vieri trova la sua quarta rete del torneo e zittisce i tifosi di casa siglando l'uno a zero. All'ottantesimo minuto però, Moreno dà il meglio di sé. Totti si invola al limite dell'area, viene abbattuto fallosamente dal difensore avversario ma tra lo stupore di chiunque (anche dei tifosi coreani) Moreno fa proseguire l'azione. L'Italia è ormai certa di aver vinto, nonostante gli episodi a sfavore, all'88' però Panucci sbaglia e Seol segna la rete del pareggio. I 38.000 del Daejeon stadium esplodono di gioia.

 Si va ai supplementari e al 12' del primo tempo supplementare sempre Totti entra in area pronto a calciare in porta e viene atterrato nettamente dal difensore coreano. Non solo l'arbitro non gli da il rigore ma lo ammonisce per aver simulato e dato che il capitano della Roma era già stato ammonito nei tempi regolamentari viene espulso, Italia in 10 uomini. Nonostante l'inferiorità numerica, su assist di Vieri, Tommasi fa gol in posizione regolare, ma per il guardialinee è fuorigioco. Ovviamente, senza neanche la necessità di doverlo evidenziare, la posizione del centrocampista romanista era regolare. I ragazzi di Trapattoni sono allo stremo delle loro forze e al 117' minuto la Corea trova il golden gol con Ahn, giocatore del Perugia. Moreno esce dal campo da protagonista, la Corea festeggia e l'Italia denuncia la Fifa che aprirà un'inchiesta sull'arbitraggio.

Penserete sia finita qui, e invece no. La Corea ai quarti di finale affronterà la Spagna che, così come l'Italia, subirà pochi giorni dopo un furto arbitrale ancora più grave degli azzurri. Questa volta l'arbitro non sarà Moreno, bensì l'egiziano Gamal Al-Ghandour. "L'Italia ci aveva avvertito" disse un radiocronista spagnolo dopo la partita, Marca (testata giornalistica più importante spagnola) scrive: "un calcione al calcio spagnolo". Il cammino della Corea si fermerà in semifinale contro la Germania, che passerà il turno grazie ad una rete di Ballack. Ciò che si pensa riguardo a questa vicenda è che la Fifa voleva far proseguire quanto più possibile i padroni di casa che, essendo calcisticamente parlando inferiori ai propri avversari, per poter proseguire nel torneo avevano per forza bisogno di una "spinta" dall'alto.

Commenti

Post popolari in questo blog

ALL-IN JURIC: ECCO COME GIOCHERA' LA SUA ROMA

VINICIUS GUIDA IL REAL, IL MILAN SI RILANCIA IN EUROPA

E ALLA FINE TORNA CLAUDIO....