DALLA FOOTBALL LEAGUE AL TETTO D’INGHILTERRA: I 5 PASSI CHE HANNO RESO LA CARRIERA DI JAMIE VARDY ICONICA

Jamie Vardy lascia il Leicester dopo 13 anni fatti di gioie, vittorie, titoli, ma anche di cadute e delusioni. Ripercorriamo quindi i 5 passi più importanti della sua carriera, professionistica e non.

Correva l’anno 2012 quando l’attaccante inglese viene acquistato dal Fleetwood Town, una

squadra militante in Premier Conference, la quinta divisione inglese. L’impatto del giocatore è incredibile: 


realizza infatti 31 gol, si laurea capocannoniere e vince il titolo valido per la Football League. Questo è un momento cruciale della sua carriera, poiché viene notato dal Leicester City, che lo acquista nella stessa estate.


CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL


Jamie Vardy: Leicester City Premier League title winner will leave a legacy  - BBC Sport

Dalla Premier Conference alla Championship

Correva l’anno 2012 quando l’attaccante inglese viene acquistato dal Fleetwood Town, unasquadra militante in Premier Conference, la quinta divisione inglese.

L’impatto del giocatore è incredibile: realizza infatti 31 gol, si laurea capocannoniere e vince il titolo valido per la Football League. Questo è un momento cruciale della sua carriera, poiché viene notato dal Leicester City, che lo acquista nella stessa estate.

CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL


Jamie Vardy: Leicester City Premier League title winner will leave a legacy  - BBC Sport

L’approdo in Championship, l’impatto di Jamie e il primo titolo a livello professionistico

Jamie Vardy approda così nella Serie B inglese per la cifra record di 1 milione di sterline, un prezzo altissimo per un giocatore considerato ancora dilettante. Non a caso, il suo primo anno è di adattamento: il futuro numero 9 deve abituarsi al salto di qualità e segna solo 5 gol, uscendo ai play-off contro il Watford. 


Ma è il secondo anno quello fondamentale: 16 gol in 37 presenze e titolo Championship, che consente alle Foxes di tornare nella massima serie dopo 10 lunghi anni.


CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL


Jamie Vardy: Leicester City Premier League title winner will leave a legacy  - BBC Sport

 

L’arrivo di Ranieri, l'anno complicato e il titolo storico

Gli anni 2014-2017 sono i più splendenti per il Leicester e per Jamie Vardy. Le Foxes tornano in Premier dopo 10 anni, ma il primo anno è complicato: molte sconfitte e costante presenza nella zona retrocessione. Tra aprile e maggio 2015, però, ottengono 7 vittorie in 9 partite che valgono la salvezza. La svolta arriva l’anno successivo. È il 13 luglio 2015 quando Claudio Ranieri viene ufficializzato come nuovo allenatore. Da lì inizia una cavalcata indimenticabile.


L’annata 2015-2016 è storia: il Leicester, con Kanté, Kasper Schmeichel, Okazaki, Mahrez e Vardy, vince il titolo inglese in modo epocale. Vincono gran parte degli scontri diretti e si assicurano la qualificazione alla Champions League già da aprile. Il 2 maggio, grazie al pareggio tra Chelsea e Tottenham, diventano ufficialmente Campioni d’Inghilterra.


Vardy chiude con 24 gol e 6 assist, secondo solo a Harry Kane. Indimenticabile la striscia di 11 partite consecutive a segno, un record per la Premier League. Da ricordare anche il missile da 25 metri contro il Liverpool e il gol numero undici contro il Manchester United. Gol pesanti e iconici.


CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL


Jamie Vardy: Leicester City Premier League title winner will leave a legacy  - BBC Sport

L’annata in Champions e le coppe nazionali

Dopo il titolo vinto, le Foxes si giocano per la prima volta la Champions League, qualificandosi primi nel girone davanti a Porto, Brugge e Copenaghen, mantenendo l’imbattibilità casalinga. Nel frattempo, in campionato, la squadra lotta in zona retrocessione e, a febbraio, Ranieri viene esonerato. Al suo posto arriva Craig Shakespeare, che conduce il Leicester al 12° posto. 


In Europa, Vardy e compagni eliminano clamorosamente il Siviglia agli ottavi (con reti di Morgan, Albrighton e Vardy) ma si fermano ai quarti, sconfitti dall’Atletico Madrid con un complessivo 2-1. Negli anni successivi, la squadra si stabilizza a metà classifica, ma ottiene altri successi.


Nel 2021 vince la FA Cup battendo il Chelsea in finale con uno splendido gol di Tielemans, e

successivamente conquista il Community Shield contro il Manchester City grazie a un rigore

trasformato da Iheanacho all’89’.


CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL


Jamie Vardy: Leicester City Premier League title winner will leave a legacy  - BBC Sport


La retrocessione, il ritorno in Premier League e l’ultima in casa

Nella stagione 2022-23 il Leicester retrocede all’ultima giornata nonostante una vittoria per 2-1 contro il West Ham, finendo con due punti in meno dell’Everton. Per Vardy è una stagione difficile: gioca quasi sempre, ma incide poco con soli 3 gol e 4 assist. Nel 2023-24, le Foxes, guidate da Enzo Maresca (futuro allenatore del Chelsea), dominano la Championship e Vardy realizza 18 gol.


L’ultima stagione a Leicester è dolceamara: il numero 9 è spesso fermo per infortunio nella prima metà dell’anno e segna soltanto 6 gol. Nei primi giorni di maggio, tramite un video, annuncia ufficialmente l’addio al club. Così il 17 maggio gioca la sua ultima partita casalinga in maglia Blu contro l'Ipswich Town, realizzando una rete storica, infatti raggiunge le 500 presenze e i 200 gol con i Leicester, entrando nell'olimpo dei grandi attaccanti.


Il futuro di Vardy è ancora incerto, l'unica certezza è che la sua carriera è il perfetto esempio di chi non ha mai mollato, dalla fabbrica al tetto d'Inghilterra.


ARTICOLO A CURA DI @EMANUELEQARRI

Commenti

Post popolari in questo blog

ALL-IN JURIC: ECCO COME GIOCHERA' LA SUA ROMA

VINICIUS GUIDA IL REAL, IL MILAN SI RILANCIA IN EUROPA

E ALLA FINE TORNA CLAUDIO....