RESTI O VAI VIA? Tanti cambi sulle panchine della Serie A, facciamo il punto della situazione

Max Allegri al Milan, Conte rimane a Napoli, Inzaghi lascia l'Inter e Gasperini lascia l'Atalanta, riassumiamo in poche righe i cambi allenatore che ci hanno più stupito in questi giorni.

Solitamente siamo abituati a vedere allenatori che vanno e vengono tra una squadra ed un altra, è una cosa più che normale fa parte del gioco. Quest'anno però stiamo assistendo a molteplici cambiamenti da parte delle principali, e non solo, squadre in serie A. Iniziamo dal Napoli campione d'Italia che dopo mesi in cui si pensava avrebbero dovuto cercare un sostituto dell'attuale tecnico Antonio Conte, si ritroveranno anche la prossima stagione con colui che li ha guidati alla vittoria del quarto scudetto. Decisivo è stato il colloquio con il presidente De Laurentis in cui sono stati definiti gli obiettivi della prossima stagione e quali sono i possibili acquisti che dovranno fare i partenopei per rimanere competitivi anche il prossimo anno. A Milano invece, sia Inter che Milan cambieranno gli allenatori con i Rossoneri che già da giorni hanno presentato il ritorno di Max Allegri sulla propria panchina e con i nerazzurri che nella giornata di ieri hanno salutato definitivamente Inzaghi che andrà in Arabia. I probabili sostituti dell'ex tecnico si pensa possano essere o Fabregas, attualmente convinto di rimanere al Como ma che potrebbe sempre fare un passo indietro ed uno tra De Zerbi e Motta che però sembrano profili secondari al momento.

CONTINUA A LEGGERE DOPO LA FOTO E INIZIA A SEGUIRCI SUI SOCIAL



Anche nella capitale c'è aria di cambi. Con Ranieri che da mesi aveva riannunciato il ritiro e l'entrata in dirigenza, in casa Roma non si aspetta altro che la firma di Gian Piero Gasperini come nuovo tecnico. L'ex allenatore dell'Atalanta infatti, dopo aver già annunciato la separazione con la squadra che ha allenato per 9 anni, è adesso pronto a firmare un contratto di 3 anni con i giallorossi. La Lazio invece, dopo aver esonerato Baroni visto il mancato raggiungimento degli obiettivi stagionali e di conseguenza l'esclusione dalle coppe europee, ha visto il ritorno di Maurizio Sarri dopo soli 2 anni. Di questo ne parla Alessandro Rezzoagli in un articolo apposito che puoi trovare nel nostro blog.

Gasp alla Roma quindi, ma all'Atalanta chi va? I nomi possibili sono diversi, Palladino e Motta (accostato anche ad altre squadre) su tutti. L'ex tecnico della viola infatti ha annunciato la scorsa settimana di non voler rinnovare con la Fiorentina e si candida al primo posto come possibile tecnico. Motta, dopo esser stato esonerato dalla Juve nel finale di stagione, si trova ora senza panchina e con la voglia di far vedere ciò che ha dimostrato al Bologna l'anno passato. Da non escludere il ritorno in serie A di Daniele De Rossi che però al momento non sembra esser accostato a nessuna panchina. A Torino la Juve, che aveva puntato su Gasp che però ha mantenuto la parola data alla Roma, si punterà su Tudor salvo cambiamenti repentini. Sulla panchina del Torino invece, dopo l'esonero di Vanoli, sembra già esser pronto Baroni
Restano caldi i nomi di Farioli e Pioli, da non escludere vista la particolare situazione delle squadre sopra elencate.

Commenti

Post popolari in questo blog

ALL-IN JURIC: ECCO COME GIOCHERA' LA SUA ROMA

VINICIUS GUIDA IL REAL, IL MILAN SI RILANCIA IN EUROPA

E ALLA FINE TORNA CLAUDIO....