AFFLUENZA AL MONDIALE PER CLUB 2025: TRA STADI VUOTI, STELLE GLOBALI E CONTRADDIZIONI

Con le semifinali già ben definite, ci dirigiamo alle battute finali del Mondiale per club. Analizziamo bene questa prima edizione del nuovo torneo Fifa, concentrandoci sulle critiche in merito alla bassa affluenza sugli spalti. Il Mondiale per Club 2025 negli Stati Uniti doveva essere la grande vetrina del calcio globale, un test importante in vista del Mondiale del 2026. A due settimane dalla fine della fase a gironi e con i quarti di finale già archiviati, la fotografia dell’affluenza negli stadi racconta una realtà più sfumata del previsto: grandi numeri complessivi, certo, ma anche moltissimi posti vuoti, visibili e difficili da ignorare. La FIFA ha esultato per un dato: oltre 1,6 milioni di spettatori totali nella sola fase a gironi, con una media di circa 34.700 spettatori a partita . Numeri che sembrano positivi, ma che, confrontati con la capienza dei giganteschi stadi NFL scelti per ospitare le gare, dipingono un’altra realtà: molte partite hanno registrato un’occupazio...